Strategie digitali
Quando ti accogliamo nel nostro ufficio per parlare di strategie digitali non vediamo l’ora di conoscere la tua storia. E come noi, anche i tuoi utenti hanno bisogno di ascoltarla per essere invogliati a comprare da te.
Questa tecnica si chiama storytelling ed è la base del nostro metodo.


Emozioni, descrizioni accurate, empatia, precisione: tutto questo viene comunicato con testi specifici, foto, video, e strategie digitali studiate per te. Non esistono formule esatte, esiste la formula per il tuo business.
Le nostre strategie digitali si basano sui tuoi obiettivi. Questo sarà il punto cardine che ci guiderà nel nostro viaggio all’interno della comunicazione sul web: se perdiamo di vista l’obiettivo non otterremo risultati!
Non basare il tuo giudizio sul numero di like: non riuscirai mai a pagare l’affitto del tuo locale con 2000 like, ma con un aumento della clientela e dunque del fatturato, sì!

Le nostre strategie digitali si basano sull’utilizzo di Facebook, Instagram e Google, sia in forma organica che a pagamento. Ognuna di queste piattaforme deve viaggiare insieme alle altre per ottenere un risultato ottimale sul lungo periodo. E non pensare di ottenere risultati dopo solo 1 mese di gestione, stai sbagliando approccio! Ci vogliono pazienza e tempo. La gestione corretta di un funnel o di una campagna di email marketing richiedono spesso mesi per mostrare i loro frutti.
Una strategia efficiente è una strategia che converte nel tempo!
Non tutti sono pronti per il nostro metodo. E lo ammettiamo, a volte ci vuole molto coraggio per abbandonare le vecchie abitudini, la solita comunicazione (che però ti rendi conto essere inefficace) e ciò che ti dicono gli amici.
Ma per un momento mettiti nei panni di chi guarda i tuoi social
Secondo te è interessante leggere un post con 30 hashtag e nessun testo? Oppure un post senza nessuna call to action o nessuna informazione utile? Mettiti anche nella posizione di chi cerca la tua attività e nella migliore delle ipotesi trova un sito web vecchio, non visualizzabile da cellulare, con informazioni risalenti a 3 anni fa, o peggio ancora non trova il tuo sito perché è indicizzato male su Google quindi non si trova in prima pagina! No, non è bello, è chiaro che così tu faccia fatica a crescere!
Sta a te decidere se fare il salto di qualità sradicando il vecchio modo di comunicare oppure continuare a guardare i like.
