Instagram è uno dei social più in voga degli ultimi anni, e grazie ad esso si possono creare tanti contenuti diversi tra post, stories e reels. Con una serie di aggiornamenti, gli sviluppatori sono riusciti a creare qualcosa di unico (a volte copiando dalla concorrenza) e il risultato finale non è niente male!
Viene utilizzato facilmente sia per lavoro, quindi vendere prodotti, sia per svago, e spesso le due cose vanno di pari passo, semplificando le nostre strategie di marketing.

Negli ultimi anni le Stories hanno avuto sempre un maggiore successo: hanno più visualizzazioni rispetto ai post, sono più immediate e spesso più spontanee.
Considerando che ogni storia ha una durata di 15 secondi e scade dopo 24h, sei obbligato a essere immediato e accattivante! Devi avere uno stile unico per convertire i tuoi followers in clienti e far crescere il tuo business anche su Instagram.
Ecco 3 consigli utili per rendere uniche le Instagram Stories e vendere
1. Sii riconoscibile per i tuoi clienti
Utilizzando una palette di colori che richiamano quelli della tua azienda potrai essere facilmente riconoscibile dai tuoi clienti che si ricorderanno meglio di te.

Personalizza le stories utilizzando gif che ti rispecchiano, scegli i font che ti piacciono e cerca di utilizzarli sempre. Fai interagire i tuoi followers e potenziali clienti con domande, sondaggi o altri strumenti che offre Instagram. Crea una tua immagine e mantienila per farti riconoscere sempre!
2. Fatti vedere
Se non ti frena la timidezza ti consigliamo di farti vedere nelle stories. Parla ai tuoi followers e invogliali a stare con te. Se non te la senti o ti vergogni a parlare ad un telefono, non ti preoccupare! Comincia con dei video dove fai vedere i tuoi prodotti e mostri le tue mani al lavoro: un potenziale cliente si affezionerà a te e al tuo brand se farai vedere che ci sei tu dietro a quel telefono!
3. Utilizza hashtag e geo localizzazione nelle stories di Instagram

Utilizzando la geo localizzazione aiuterai i tuoi followers e potenziali clienti a capire subito dove ti trovi, in più renderai visibili le tue stories a molti più utenti che cercano quel luogo.
Tramite gli hashtag giusti potrai intercettare utenti che non ti seguono ma che sono interessati al tuo lavoro. Puoi anche crearne di tuoi, magari con il tuo motto, in modo tale che anche quello sia un fattore di riconoscimento da parte dei tuoi followers. Ti consigliamo però di metterne al massimo uno per storia, perché non stai creando un post, ma una storia di 15 secondi!
Hai ancora dei dubbi? Non riesci a gestire al meglio il tuo profilo Instagram di lavoro? Contattaci, saremo lieti di aiutarti ad emergere tra i tuoi competitor!